Tecnologia e verticalizzazione
In quasi un secolo di storia la Casartelli Antonio ha continuato a crescere in capacità produttiva arrivando alle attuali 15 linee di stampaggio (fino a 8.000 tonnellate) e alle 17 linee di lavorazione meccanica. L’intero processo produttivo – il cui layout è stato sottoposto negli ultimi anni a un’attenta operazione di pianificazione industriale finalizzata ad aumentarne l’efficienza e, quindi, la capacità produttiva – viene realizzato interamente nello stabilimento di Galbiate (40.000 mq di cui 20.000 coperti).

Le barre di acciaio, provenienti da acciaierie di primaria importanza, sono sottoposte al taglio e quindi passano allo stampaggio, cuore del processo tecnologico. Il semilavorato avanza poi ai trattamenti finalizzati a migliorarne la qualità e le caratteristiche meccaniche: trattamenti termici, sabbiatura, raddrizzatura, controlli non distruttivi e finitura. Il prodotto è così pronto per la spedizione.

La continua e proficua collaborazione con primarie realtà del settore automotive ha portato, negli anni, a incrementare il livello di verticalizzazione della produzione. In questo caso alcune linee di prodotto, dopo lo stampaggio, vengono sottoposte alle lavorazioni meccaniche, ai trattamenti termici superficiali e ai controlli non distruttivi, per poi passare alla spedizione.






