PRIVACY CLIENTI e FORNITORI Documento informativo articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR – Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali trattati. Si tratta di un´informativa che è resa ai sensi dell´art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO – Casartelli Antonio Srl a socio unico, con sede legale in via Como, 23 – Galbiate (LC) in persona del legale rappresentante pro-tempore.

 

Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

BASE GIURIDICA PERIODO CONSERVAZIONE DATI
Trattamento necessario nell’ambito di un contratto o ai fini della conclusione di un contratto e attività amministrativo contabili e pre-contrattuali correlate.  

Contratto

art. 6 lett. b) GDPR il trattamento è necessario per il perseguimento all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

 

10 anni o diverso obbligo di legge

Art. 2220 C.C.

 

 

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI – I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a: – soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica); – studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; – in caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.

 

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E GARANZIE – I dati di natura personale forniti non saranno trasferiti all’estero in Paesi extra.

NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO – Il conferimento dei dati per la finalità della presente informativa, conclusione contratto è necessario al fine della stipula del contratto tra le parti e al fine della gestione dell’adempimento di obblighi amministrativo/contabili sempre rispetto al contratto in essere. Il diniego del conferimento non consentirà la conclusione del contratto.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI – Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l´accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016). Per l’esercizio dei diritti potrà contattare il Titolare – email: casart@casart.it Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall´art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Data di aggiornamento: 19 ottobre 2018